Prezzo
6872
Risparmio stimato
26000
€ -
32000
Fissa chiamata
Il tuo preventivo personalizzato per:

Via Torino, 18, 21052 Busto Arsizio VA, Italy

Il tuo tetto, la tua energia

Ecco l’impianto fotovoltaico pensato su misura per te in base ai tuoi consumi, alle caratteristiche del tuo tetto e alla posizione della tua casa.

Fissa una chiamata per approfondire l’offerta

e assicurarti che soddisfi tutti i tuoi bisogni, anche quelli futuri.

Potenza massima

3.48

kWp

Ottenuta con
8
pannelli da
435
Wp l’uno. Controlla la
scheda tecnica per maggiori dettagli.
Cos’è la potenza massima?

Produzione annua

3888

kWh

Stima dell’energia che il tuo impianto genererà ogni anno.
Come viene calcolata la produzione annua?

Batteria

kWh

Quantità di energia che la batteria è in grado di accumulare per poterla usare quando ti serve.
Perché conviene avere la batteria?
Cos’è la potenza massima?

Il kilowatt picco (o “kWp”) è l’unità di misura della potenza di un pannello fotovoltaico, ovvero quanta energia elettrica questo può generare in condizioni ideali. La potenza massima dell’impianto corrisponde alla somma della potenza di ciascun pannello installato e indica quanta energia elettrica genererà il tuo impianto in condizioni ideali.

Qual è la potenza massima giusta per me?

La potenza massima che consigliamo dipende da tre fattori: dai tuoi consumi, dalle caratteristiche del tuo tetto come esposizione e inclinazione, e dallo spazio disponibile per installare i pannelli. Prendendo in considerazione questi tre aspetti, ti proponiamo l’impianto con la potenza massima in grado di soddisfare al meglio i tuoi bisogni.

Come viene calcolata la produzione annua?

Per sapere quanta energia produrrà il tuo impianto fotovoltaico in condizioni reali, prendiamo in considerazione una serie di fattori come la latitudine, il clima, l’esposizione del tetto e la sua inclinazione. In questo modo siamo in grado di effettuare una stima accurata di quanta energia verrà prodotta nel corso dell’anno, anche se ovviamente potrà variare leggermente a seconda delle effettive condizioni meteorologiche di quel periodo.

Come faccio a sapere se è abbastanza?

Quando studiamo la soluzione migliore per te, cerchiamo di fare in modo che l'impianto produca almeno 1000/1500 kWh in più rispetto ai tuoi consumi annuali. Questo per far sì che anche nei periodi in cui l’impianto produce meno energia, come d’inverno, questa sarà comunque abbastanza per soddisfare le tue esigenze.

Inoltre, per effettuare questa valutazione è molto importante prendere in considerazione eventuali piani futuri che potrebbero aumentare i tuoi consumi, come l’installazione di un climatizzatore o l’acquisto di un’auto elettrica. In tal caso, ti basterà indicarlo durante la conversazione telefonica e verificheremo immediatamente se la produzione annua è sufficiente o se è meglio valutare un impianto più potente.

Perché conviene avere la batteria?

Noi consigliamo sempre impianti che includono una o più batterie perché si ottimizza l’energia prodotta. Infatti, a volte consumerai meno energia di quanta ne viene generata e solo con una batteria potrai immagazzinarla per usarla quando più ti serve. Controlla la

scheda tecnica delle batterie per maggiori dettagli.

Cosa succede senza una batteria?

L’impianto di per sé non è in grado di accumulare energia, e quella in eccesso viene reimmessa nella rete a fronte di una remunerazione di circa 10 c/kWh. Tuttavia, questo prezzo è molto inferiore rispetto a quello per acquistare nuova energia. Quindi, ogni volta che dovrai usare energia che l’impianto non sta producendo, sarà di fatto sconveniente.

Internal view of a house with washing machine and storage battery for photovoltaics

La batteria fa risparmiare?

L’impianto produce più energia durante le ore centrali del giorno, ma non è detto che tu ne abbia bisogno proprio in quel momento. Al contrario, alla sera l’impianto starà producendo molta meno energia, quando magari a te ne servirà di più. Per questo la capacità della batteria di immagazzinare l’energia prodotta è molto importante per sfruttare appieno il tuo impianto solare: invece di reimmettere l’energia in eccesso a un prezzo inferiore di quanto la pagherai quando ti servirà, ottimizzi l’autoproduzione e rientri dell’investimento in tempi molto più veoci.

Prezzo stimato

Pagamento diretto

6872

 €

oppure

E con il Bonus ristrutturazione recuperi il 50% del costo dell’impianto con la detrazione in 10 anni!

Nel costo è tutto incluso: pannelli, installazione, gestione pratiche e allaccio alla rete. E pure l’IVA.

Il preventivo è da ritenersi valido fino al giorno:

20/1/2024

Risparmi tu e ci guadagna anche l’ambiente

26000

-

32000

risparmio totale

Risparmio in bolletta stimato su 25 anni, tenendo conto di un’inflazione annua del 3%.

Per calcolare quanto risparmierai con un impianto fotovoltaico, abbiamo preso in considerazione il prezzo medio dell’energia degli ultimi 12 mesi e il consumo annuo che ci hai indicato. In questo modo possiamo prevedere quanto pagheresti in bolletta nei prossimi 25 anni, ipotizzando che il costo dell’energia aumenti del 3% ogni anno. Data l’energia fornita dal tuo impianto, che non dovrai pagare, possiamo quindi stimare il tuo risparmio.

Tuttavia, essendo un calcolo che si riferisce a un periodo di tempo molto lungo e che coinvolge molte variabili, è difficile che questo valore sia estremamente accurato. Per questo motivo ti forniamo una fascia entro la quale pensiamo si collocherà il tuo risparmio effettivo.

Nel nostro calcolo non teniamo conto dell’eventuale energia reimmessa in rete, che in ogni caso contribuirebbe anch’essa a farti risparmiare.

1198

kg di CO2 emessa in meno all’anno

Rispetto alla CO2 che emetteresti consumando energia prelevata dalla rete.

Per determinare la riduzione di emissioni a cui contribuirai, siamo partiti da quanta C02 viene emessa in media per produrre un kWh in Italia e abbiamo moltiplicato questo valore per l’energia prodotta dal tuo impianto in un anno. Fonte: ISPRA

9615

km in meno di viaggi in auto in un anno

Equivalente in km della riduzione di emissioni di CO2 a cui contribuirai con il tuo impianto.

Ridurre le emissioni ha un impatto concreto, e per renderlo ancora più chiaro abbiamo deciso di equipararle a quelle generate da un’automobile. Sapendo che un’auto produce in media 0,115 kg di C02 per fare un km, abbiamo diviso i kg in meno di C02 che emetterai per quelli necessari all’auto per fare un km, ottenendo così l’equivalente in km risparmiati. Fonte: EEA

Tranquillità garantita

I nostri impianti rispettano i più alti standard del settore e le nostre garanzie vanno anche oltre. Così, hai sempre la certezza che tutto funzioni come deve, anche a distanza di anni.

Moduli fotovoltaici

Difetti di fabbricazione
15
anni

Inverter e batteria

Difetti di fabbricazione
10 anni offerti dal produttore + 10 anni di estensione offerti da noi per un valore di 750€
10
anni

Prestazioni

Decadimento medio inferiore allo 0,6% annuo
25
anni

Installazione

Difetti e guasti derivati dal montaggio
2
anni

Sole, ma non solo

L'impianto viene consegnato chiavi in mano. Inoltre, ci occupiamo di tutte le pratiche amministrative, del reperimento del materiale e dell'installazione. Così il sole potrà cominciare subito a fare il suo lavoro.

Cosa è incluso

  • Tutti i pannelli, i cavi e le altre apparecchiature
  • Consegna, montaggio dei pannelli e tutti gli interventi degli elettricisti
  • Pratica di connessione alla rete e rapporto di completamento e certificato di sicurezza elettrica
  • App per monitorare la produzione del produttore di pannelli
  • Supporto nella gestione pratiche bonus ristrutturazione

In cosa possiamo aiutarti

  • Realizzazione e montaggio dei sistemi di anticaduta certificati
  • Studio di vincoli paesaggistici e richiesta autorizzazione al montaggio
  • Integrazione dei pannelli solari
  • Rimozione coperture in amianto

Passare al solare non è mai stato così semplice

Ecco cosa serve per avere il tuo impianto fotovoltaico pronto e funzionante.

01

Appuntamento telefonico

Ti spiegheremo l’offerta in dettaglio per assicurarci che soddisfi i tuoi bisogni, anche quelli futuri. Per esempio, se hai intenzione di installare dei condizionatori o di acquistare un’auto elettrica, valuteremo insieme se è meglio installare un impianto che ti garantisca più energia.

02

Sopralluogo tecnico

Un tecnico verrà a casa tua gratis e senza impegno per verificare le condizioni di installazione e confermare il costo indicato nel preventivo.

03

Contratto

Puoi firmare durante o dopo il sopralluogo tecnico, con detrazione fiscale del 50% in 10 anni.

04

Burocrazia

Ci occupiamo noi al posto tuo di tutte le procedure amministrative e delle pratiche del GSE.

05

Installazione

Il nostro team specializzato installerà l'impianto e lo collauderà. Dopo l'allaccio alla rete potrai produrre energia e abbassare le bollette.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale - Offerta Prestito Personale Findomestic salvo approvazione Findomestic Banca S.p.A. Al fine di gestire le tue spese in modo responsabile Findomestic ti ricorda, prima di sottoscrivere il contratto, di prendere visione di tutte le condizioni economiche e contrattuali, comprese quelle relative alle opzioni di cambio rata e salto rata (attivabili non cumulativamente dopo aver rimborsato regolarmente le prime 6 rate), facendo riferimento alla Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori (IEBCC) presso tutte le succursali di Findomestic Banca e sul sito www.findomestic.it. É possibile esercitare l’opzione del salto rata ogni anno di durata del prestito, rispettando l’intervallo temporale del pagamento con regolarità di 11 rate tra una richiesta di salto rata e l’altra. Le rate saltate saranno spostate alla fine del finanziamento. La durata del prestito personale può variare da 12 a 120 mesi in base al progetto.